L’incertezza è spesso considerata un difetto, una cosa di cui non vantarsi troppo. Una persona incerta può essere vista come debole, fragile, se non addirittura come inaffidabile. Tendiamo a fidarci di chi sembra mantenere una linea coerente nel tempo, di chi ha delle opinioni e tende a rispettarle coi fatti. La possibilità per noi di … Leggi tutto La pratica dell’incertezza
difficoltà
Cosa pensa davvero uno psicologo quando ascolta una persona durante un colloquio?
Inizio questo articolo partendo da una domanda che sempre più spesso mi è capitato di ascoltare da amici e parenti: “Stefano, ma te cosa pensi quando sei in seduta?”. E' una bella domanda, che capisco mi possa essere rivolta, perché spesso lo psicologo viene percepito come una figura distaccata, che ascolta e fa tante domande, … Leggi tutto Cosa pensa davvero uno psicologo quando ascolta una persona durante un colloquio?