Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il N° 6581, Sezione A.
Mi sono laureata in Psicologia clinica e della salute nel 2010, alla Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze e specializzata in psicoterapia costruttivista ad indirizzo narrativo-ermeneutico nel 2017, presso la scuola CESIPc Firenze, che ha come direttori Gabriele Chiari e Lorenzo Cionini.
Svolgo l’attività clinica in libera professione negli studi di Prato e Firenze con adolescenti, adulti e coppie.
Sono titolare e gestore della piattaforma online Con te all’estero, un servizio che offre consulenza psicologica online a tutti gli italiani che vivono all’estero e a tutti coloro che, spostandosi continuamente per lavoro o studio, non hanno la possibilità di concordare un incontro in una sede fissa, pur vivendo in Italia.
Da anni collaboro col centro antiviolenza Artemisia di Firenze come operatrice nel progetto “Asilo che non c’è”, spazio dedicato ai figli delle vittime di violenza domestica e volto all’osservazione e alla riduzione dei suoi effetti attraverso attività ludiche e laboratori.
Sono membro dell’equipe scientifica dell’associazione OSO, Osservatorio per la promozione della sicurezza online, che si occupa di promuovere e sensibilizzare, alunni, genitori e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di Prato e Pistoia, ad un uso responsabile e consapevole di internet e dei social media, con particolare attenzione a temi quali cyberbullismo, adescamento online, sexting e dipendenza da internet.
Conduco, insieme ai colleghi di OSO, “SPAZI-OSO” un programma radiofonico in onda il venerdì dalle 16 alle 17 su RadioCanale7, web radio di Prato, nel quale si discute dei temi che ruotano intorno al mondo online.