Farneticava.Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i compagni d’ufficio, che ritornavano a due, a tre, dall’ospizio, ov’erano stati a visitarlo. Pareva provassero un gusto particolare a darne l’annunzio coi termini scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche collega ritardatario che incontravano per via:– Frenesia, frenesia.– Encefalite.– Infiammazione della … Leggi tutto “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello
La capacità negativa
- “Giovanna, dai: sei su undici. Compreso un uomo… - È un caso. - Un caso… - E sennò cosa? - Niente. Però mettiamolo da parte, questo caso. - Sì, ma per farsene cosa? Per arrivare dove? - Eh, non lo so. Ma è proprio perché non abbiamo idea di dove ci porteranno che le … Leggi tutto La capacità negativa
Black Mirror diventa realtà!
Black Mirror sta arrivando. Non è una minaccia, è realtà. A partire dal 2020 la Cina estenderà a tutto il paese il cosiddetto “social credit score”, un piano di incentivi e punizioni rivolto ad aziende e cittadini. L’obiettivo è quello di costruire una società le cui persone siano interamente rispettose delle regole, degne di totale … Leggi tutto Black Mirror diventa realtà!
Baci pericolosi. Il rischio emulazione nei social
“Raquel e Miguel sono due blogger portoghesi seguitissimi sui social. L’ultima foto che hanno pubblicato su Instagram, tuttavia, ha provocato molte polemiche. In viaggio attraverso lo Sri Lanka, infatti, la coppia ha deciso di scambiarsi un bacio in bilico su un treno in corsa e immortalarla in uno scatto poi pubblicato su Instagram. I loro … Leggi tutto Baci pericolosi. Il rischio emulazione nei social
Come faccio a scegliere lo psicologo giusto per me?
Il lavoro che si fa con uno psicologo avviene all'interno di una relazione. Questo aspetto dobbiamo sempre tenerlo presente nel momento in cui pensiamo di iniziare un percorso psicologico. Infatti esistono tanti approcci psicologici diversi tra loro in base alla teoria di riferimento, allo stile di conduzione dei colloqui e alle tecniche utilizzate. Ad esempio … Leggi tutto Come faccio a scegliere lo psicologo giusto per me?
“Like” dunque esisto!
Qualche tempo fa, una mattina, accedendo al nostro social preferito del momento, abbiamo scoperto che è stato aggiunto un tasto con un pollice in su, da poter cliccare sotto ai post o alle foto degli utenti: è il tasto like, volto a far sapere agli altri che quella cosa “mi piace”. Ma cosa vuol dire … Leggi tutto “Like” dunque esisto!
Alla ricerca della felicità, alla ricerca di me…
“Dovrei essere felice, ma non è così…” “Non riesco ad essere contento/a, e non so perché” “Ho tutto per essere felice, eppure …” Queste sono solo alcune delle sensazioni che le persone possono raccontare quando si rivolgono ad uno psicologo. Talvolta capita che questo racconto sia accompagnato da altri vissuti, altrettanto difficili, come il senso … Leggi tutto Alla ricerca della felicità, alla ricerca di me…
Mangio ergo sum!
"Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei." (Anthelme Brillat-Savarin) E' sorprendente constatare quanto una frase così semplice possa racchiudere tanta verità. Ciò che mangiamo può dire davvero tanto su di noi: gli anni in cui siamo cresciuti, le abitudini che avevamo, le persone che hanno cucinato per noi o per le quali abbiamo … Leggi tutto Mangio ergo sum!
Propaganda: guida per cittadini forti
La propaganda è una cosa seria. Ha a che fare con la comunicazione, con ciò che si comunica, ma soprattutto con COME si comunica. Dall'enciclopedia Treccani: "Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento … Leggi tutto Propaganda: guida per cittadini forti
Picci, capricci e bisticci: le bizze viste dai bambini
I bisogni e le richieste che i bambini spesso rivolgono ai propri genitori o agli adulti di riferimento non sempre sono di facile comprensione. Talvolta gli adulti si trovano ad immaginare e supporre quali siano, andando un po’ per tentativi ed errori, e un po’ basandosi sull’esperienza del momento. Sembra quasi un andare alla cieca, … Leggi tutto Picci, capricci e bisticci: le bizze viste dai bambini